Catania - Via del Bosco 335/c

info@reitanoarredi.it | 095/8366987

image-17

facebook
twitter
instagram
whatsapp
phone
REITANO ARREDI - Home Design

Via Del Bosco, 335/c - 95125 CATANIA

info@reitanoarredi.it | Tel : 095 8366987

Via Del Bosco, 335/c - 95125 CATANIA

info@reitanoarredi.it | Tel : 095 8366987


facebook
twitter
instagram

facebook
twitter
instagram
modificata.jpeg

Los derechos de autor 2020 © REITANO ARREDI, Todos los derechos Reservados.

Los derechos de autor 2020 © REITANO ARREDI, Todos los derechos Reservados.

Suscribirse al Boletín de noticias

La pulizia dei climatizzatori: perchè è importante e come fare

2020-06-12 18:38

Antonio

consigli per la casa, elettrodomestici,

La pulizia dei climatizzatori: perchè è importante e come fare

Come pulire il climatizzatore di casa vostra

Si stanno iniziando ad alzare le temperature e a breve ricominceremo tutti ad utilizzare i climatizzatori. Ma alzi la mano chi di voi ha già provveduto a pulirlo....

Perché quella faccia? Non sapevate che il climatizzatore va pulito approfonditamente???? Certo!!!! E va fatto almeno due volte ogni anno!

Il climatizzatore va pulito in maniera approfondita per 2 ragioni fondamentali: la prima è per evitare che nello split (che è l'apparecchio interno, quello da dove esce l'aria) si accumulino polvere, pollini e germi, che verrebbero dispersi in tutta la casa non appena si mette in funzione; la seconda è per migliorare le prestazioni energetiche dell'apparecchio e allungarne la vita.

La pulizia approfondita andrebbe fatta almeno due volte all'anno, all'inizio dell'estate e all'inizio dell'autunno, sia per evitare, come detto che polvere e germi che si sono depositati possano ritornare in circolo, sia per evitare il formarsi di incrostazioni.

climatizzatore-1591976716.jpg

Per pulire lo split, l'unità interna del climatizzatore, bisogna che recuperiate innanzitutto il libretto di istruzioni. Nella migliore delle ipotesi sarà disperso da qualche parte a casa vostra; nella peggiore sarà andato perduto per cui dovrete cercarlo su internet nel sito del produttore.

Nel libretto di istruzioni sarà specificato come si rimuove il pannello frontale dello split, per accedere ai filtri interni. Ricordate che prima di rimuovere il pannello e di iniziare la pulizia dovrete necessariamente staccare l'apparecchio dall'alimentazione elettrica.

Una volta aperto il pannello troverete dei filtri antipolvere in plastica, dovrete rimuoverli delicatamente dall'alloggiamento e spolverarli con un pennello pulito o con l'aspirapolvere. Quindi andranno lavati bene con acqua e sapone neutro e lasciati ad asciugare perfettamente all'aria aperta, evitando il sole diretto o temperature troppo alte che potrebbero deformarli. Mentre il pannello dello split è aperto vi consiglio di spolverare delicatamente con un panno tutto ciò che vedete all'interno. E' probabile che nel modello di casa vostra siano presenti anche altri filtri sanificanti o antiodore, ma per la pulizia di questi, o per la loro sostituzione, dovrete attenervi necessariamente alle indicazioni del produttore per non danneggiarli.

E' opportuno procedere anche alla pulizia dell'unità esterna, sperando che questa sia accessibile. Nel caso risulti troppo pericolosa da raggiungere sarà necessario rivolgersi ad un professionista. E' necessario rimuovere tutta la polvere che si sarà accumulata sulla superficie, sulle griglie e nello scambiatore, utilizzando una scopa o, se possibile, un piccolo compressore d'aria. Una volta rimossa tutta la polvere potrete passare sulla superficie esterna un panno con uno sgrassatore universale.

Vi consiglio di verificare anche che il rivestimento termico delle tubazioni in rame (se sono a vista) sia ancora perfettamente integro. In caso contrario, laddove verificate la presenza di piccole rotture o fessurazioni dovrete recuperare in qualche brico un nastro adesivo specifico per poter riparare il rivestimento termico. Io ho acquistato questo su Amazon. Nel caso in cui il rivestimento termico sia in pessime condizioni, o addirittura mancante, sarà necessario che chiamiate un tecnico per sostituirlo, perché a causa della dispersione termica ne soffrirà in maniera considerevole la resa energetica della macchina. Se, però,ve la cavate con fai da te, potrete rimuovere voi le parti ammalorate del rivestimento termico e rivestire pazientemente il tubo in rame con questo nastro adesivo specifico con funzione isolante.

Buon Lavoro!